Linea “BALSAMICI D’ITALIA”
Ideato per la clientela che vuole assaggiare diversi prodotti senza impegno o come piccolo ricordo
Trattasi di un prodotto che liberandosi dai vincoli normativi dei consorzi sopraccitati permette alle aziende agricole di comporre un prodotto in libertà secondo le tradizioni familiari ma, ovviamente, sempre nel massimo rispetto delle vigenti leggi. Nel nostro caso abbiamo una acidità inferiore a quella del “aceto balsamico di Modena I.G.P.”, una percentuale di mosto d’uva di circa l’80% ed un invecchiamento sino a venti anni. Riteniamo che il mastro acetaio possa, nel tempo, aver ricettato un condimento che si colloca per qualità a metà strada tra il mondo dei “tradizionali” e quello degli I.G.P.
Ideato per la clientela che vuole assaggiare diversi prodotti senza impegno o come piccolo ricordo
Condimento Balsamico Rosato
Condimento Balsamico alla Pera
Condimento Balsamico ai Fichi
Condimento Balsamico ai Frutti di Bosco
Condimento Balsamico al Melograno
Condimento Balsamico al Tartufo
Condimento Balsamico al Limone
Condimento Balsamico all’ Amarena
Condimento Balsamico all’ Arancia
Condimento Balsamico alla Mela
Condimento balsamico bianco
Condimento balsamico giovane, fortemente nero e denso.
Aceto balsamico di Castelli curato da generazioni (circa 20 anni) in botti di 7 legni diversi.
Condimento agrodolce dal gusto armonioso, invecchiato per circa 12 anni in 5 legni diversi
Condimento agrodolce invecchiato, invecchiato per circa 8 anni in 4 legni diversi
Condimento agrodolce dal gusto fortemente tendente all’agro, invecchiato per circa 5 anni in 3 legni diversi
Condimento balsamico agrodolce in botte
Selezione di tre condimenti balsamici genuini e naturali